Cappella di Santa Barbara

La cappella di Santa Barbara


Descrizione

A Camposauro all’incrocio della strada che porta dal Campo alla Trinità ed alle antenne, nel 1988, per interesse del Comune, venne completata la costruzione di una capanna, che nell’occasione prese la forma di una piccola cappella montana.  Dotata di un altare in legno e di una piccola campana venne benedetta da Sua Ecc. Carlo Minchiatti, arcivescovo di Benevento, il quale la dedicò a S.Barbara, protettrice degli Artiglieri. Successivamente gli Artiglieri della sezione di Napoli e di Benevento posero nella cappella un dipinto della santa su vetro. Lo spazio antistante la cappella e sistemato con una strada d’accesso.

Dove si trova

82038 Vitulano BN
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

In auto:

Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Vitulano sono:

  • Uscita Benevento | A16 Autostrada dei Due Mari A16 | Napoli-Canosa | 25,63 km dal centro
  • Uscita Baiano | A16 Autostrada dei Due Mari A16 | Napoli-Canosa | 26,08 km dal centro
  • Uscita Nola | A30 autostrada A30 | Caserta-Salerno | 29,54 km dal centro

Provenendo da strade ad alto scorrimento le uscite più vicine sono:

  • Uscita Pietrelcina | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 11,14 km dal centro
  • Uscita Benevento Centro | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 13,28 km dal centro

In treno:

  • Stazione di Benevento è gestita da rfi (600s) e dista 10,86 km da Vitulano
  • Stazione di Maddaloni inferiore è gestita da rfi (600s) e dista 27,35 km da Vitulano

In aereo:

  • L'aeroporto più vicino a Vitulano è quello NAP - Aeroporto di Napoli-Capodichino IATA (NAP) situato a circa 45 km

Contatti

Sac. Biagio Corleone

Pagina aggiornata il 11/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri